Da Orosei a Nuoro in Moto: Sardegna Autentica

da | Italia Itinerari, Itinerari Sardegna

  • Punto di Partenza: Orosei (Sardegna)
  • Punto di Arrivo: Nuoro (Sardegna)
  • Distanza Totale: Circa 50 km
  • Tempo di Percorrenza: Circa 1 ora, soste escluse
  • Livello di Difficoltà: Facile

Introduzione: Mare cristallino e natura selvaggia

L’itinerario da Orosei a Nuoro è un percorso breve ma affascinante che attraversa paesaggi variegati, dalle spiagge incantevoli della costa orientale sarda fino ai panorami montani dell’entroterra barbaricino. Guidando lungo la storica strada SS125 e poi la SP46 e la SP22, scoprirai luoghi autentici e incontaminati, perfetti per una giornata all’insegna dell’avventura e della scoperta.

Partenza da Orosei: Tra storia e spiagge mozzafiato

Partendo dal borgo costiero di Orosei, noto per il suo caratteristico centro storico, potrai iniziare il viaggio visitando la Chiesa di San Giacomo e passeggiando tra vicoli ricchi di fascino antico. La città offre anche spiagge incantevoli come Marina di Orosei e Cala Liberotto, ideali per una sosta mattutina o per immortalare panorami mozzafiato.

Da Orosei verso Dorgali sulla SS125

Proseguendo lungo la SS125, nota anche come Orientale Sarda, attraverserai un tratto di strada che offre viste straordinarie sul Golfo di Orosei e sui suoi panorami spettacolari. Questo percorso è ricco di curve morbide che rendono la guida piacevole e rilassante, ideale per godersi a pieno il viaggio in moto.

Dorgali e la bellezza naturale dell’entroterra

Giunti nei pressi di Dorgali, puoi esplorare un territorio famoso per la sua ricchezza archeologica e naturalistica. Nei dintorni si trovano siti importanti come le Grotte di Ispinigoli e il villaggio nuragico di Serra Orrios. Dorgali rappresenta anche un’ottima occasione per gustare prodotti tipici locali, in particolare formaggi e salumi sardi.

Da Dorgali a Oliena sulla SP46

Immettendoti sulla SP46, entrerai in un percorso caratterizzato da una natura sempre più selvaggia e suggestiva. Oliena, famosa per il suo vino Nepente, descritto anche da Gabriele D’Annunzio, è un luogo ideale per una sosta degustativa. Il borgo conserva tradizioni artigianali antichissime e offre scorci panoramici verso il Monte Corrasi.

Da Oliena a Nuoro sulla SP22: La porta della Barbagia

L’ultimo tratto di questo itinerario segue la SP22 fino a Nuoro, città simbolo della cultura e della storia barbaricina. Nuoro è ricca di musei interessanti, come il Museo Etnografico Sardo e il Museo MAN, e vanta una vivace scena culturale che la rende ideale per una tappa finale ricca di contenuti e stimoli.

Consigli per i Motociclisti

  • Equipaggiamento consigliato: Abbigliamento tecnico leggero, vista la variabilità climatica fra costa ed entroterra.
  • Rifornimento: Disponibile a Orosei, Dorgali e Nuoro.
  • Sicurezza: Strade ben mantenute, ma attenzione ai tratti più stretti e alle curve cieche.
  • Periodo migliore: Primavera ed estate, evitando le ore più calde durante i mesi estivi.

Punti di Interesse

  • Orosei: centro storico e spiagge.
  • Panorama sulla SS125: vista sul Golfo di Orosei.
  • Dorgali: siti archeologici e enogastronomia.
  • Oliena: tradizioni artigianali e vini locali.
  • Nuoro: Musei e cultura della Barbagia.

Conclusione

Questo itinerario, pur breve, è un concentrato autentico di Sardegna, tra paesaggi mozzafiato, cultura e gastronomia. Una vera esperienza per motociclisti che cercano il perfetto equilibrio tra relax e scoperta.


Conosci luoghi, strade panoramiche o itinerari interessanti da scoprire vicino a questo percorso? puoi segnalarceli scrivendo a: community@motomaps.it.

Se questo itinerario ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici motociclisti e aiutaci a far crescere la nostra community di appassionati delle due ruote!