Colle d’Esischie e Colle Fauniera

Colle d’Esischie e Colle Fauniera

Partenza da: Demonte

Arrivo a: Ponte Marmora

Totale km: 46

Durata prevista ore: 1:45

Con i suoi 2366 m è uno dei passi più alti delle Alpi Cozie, una strada immersa in aree protette di difficoltà media.

L’itinerario è percorribile dalla Primavera fino all’Autunno, in inverno non sono infatti rare grosse nevicate.

Un percorso divertente tra rettilinei e curve che si può affrontare con qualsiasi tipo di moto, vi consigliamo di fare attenzione nei punti dove la carreggiata e più stretta sopratutto per la numerosa presenza di turisti.

Colle del Sommeiller, la strada più alta d’Italia

Colle del Sommeiller, la strada più alta d’Italia

Partenza da: Les Issard

Arrivo a: Colle del Sommeiller

Totale km: 23

Durata prevista ore: 1:30

Come abbiamo evidenziato nel titolo il Colle o Valico del Sommeiller con i suoi 2993 mt è la strada percorribile più alta d’Italia.

L’itinerario consigliato prevede di salire da Bardonecchia a Les Issard per proseguire in questo favoloso scenario che ci porta sulla cima d’Italia. Percorrendo la S335 attraversiamo la frazione di Rochemolles piccolo borgo dove l’asfalto termina e inizia la strada sterrata.

Colle del Nivolet

Colle del Nivolet

Partenza da: Pont Canavese

Arrivo a: Colle del Nivolet

Totale km: 52

Durata prevista: 1:30

Da non perdere: Laghi del Nivolet

Il colle del Nivolet si trova tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, da sempre una meta famosa nel panorama motociclistico.

L’itinerario che vi consigliamo prevede di partire da Pont Canavese proseguendo per la SS460 costeggiando il fiume Orco fino a Ceresole Reale immersi in panorami splendidi e molto originali dei questa regione.

Passo Resia

Passo Resia

Prima di arrivare al Passo Resia che è praticamente sul confine con l’Austria troviamo Il lago di Rèsia, questo è un lago alpino artificiale situato a 1.498 m s.l.m. e si trova nel comune di Curon Venosta in Alto Adige. Con la sua capacità di 120 milioni di metri cubi è il lago più grande della provincia di Bolzano.
Un classico per i motociclisti che passano da qui, lo scatto con la moto e il campanile che esce dal lago nello sfondo sono ormai un classico.

Colle della Cayolle

Colle della Cayolle

Il Colle della Cayolle è un valico alpino francese che si trova nelle Alpi Marittime ed unisce la Valle dell’Ubaye e la valle del Varo. Si trova all’est del Monte Pelat tra la Cima del Garrets e la Testa del Gipiera.

Gorges de Daluis

Gorges de Daluis

l territorio è stato riconosciuto nel 2012 come Riserva Naturale Regionale , un recente riconoscimento delle sue singolarità e delle sue ricchezze ecologiche, minerarie, paesaggistiche e di biodiversità. Conosciute e frequentate da tempo per la loro bellezza, le Gorges Rouges di Daluis e Guillaumes non sono solo un “paesaggio”.